L’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini” con i proventi della manifestazione ha assegnato borse di studio a studenti meritevoli per profitto e comportamento per l&rsq...
L’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini” con i proventi della manifestazione ha assegnato borse di studio a studenti meritevoli per profitto e comportamento per l&rsq...
La guida è stata realizzata dalla classe 4ATUR in collaborazione con il Comune di Perugia, assessorato alla Cultura e al Turismo nell'ambito delle attività di Alternanza Scuola Lavoro de...
Proposta di programmazione per l'a.s. 2018/2019 delle ATTIVITA’ FUORI AULA: vìaggi d'istruzione, soggiorni studio all'estero, progetto montagna. ...
Erasmus +: presentazione del calendario 2019 sul cyberbullismo all'assessore Wague del Comune di Perugia
Il quarto incontro del progetto Generare Futuro si svolgerà in Via Fratti, sede dell'ass. Officine Fratti giovedì 13 dicembre alle ore 16,30: "Innovazione dei mestieri": Tr...
L'indirizzo CAT visita l'azienda ELCOM SYSTEM S.p.a. di Pantalla di Todi fondata nel 1964, impresa leader sul mercato Italiano ed estero nel settore della prefabbricazione edilizia. Hanno partecipato ...
Lunedì 3 dicembre le classi 3ACAT, 3ATEC, 4ACAT e 4ATEC, accompagnate dai Proff. Bocchini, Pincardini, Zerbini, Iervolino e Munzi, hanno visitato la cementeria Colacem, a Ghigiano di Gubbio; do...
Venerdì 23 novembre si è svolto il contest Accendi la voce in ricordo di Ovidiu, grande successo per i 26 ragazzi partecipanti!
Sono a disposizione in biblioteca i libri del prof. Rimondi che, dopo avere illustrato nella prima sezione come portare la scuola nella natura, per imparare ad abitarla e a vivere la sua biodiversit...
La bandiera della pace di Aldo Capitini continua a volare... è arrivata anche in Turchia, nel Liceo Giresun di Giresun!
Venerdì 23 novembre, alle ore 17:00, si terrà la terza edizione del contest di lettura ad alta voce in onore di Ovidiu, allievo dell'Istituto.
Docente formatore per l’area scientifica antropologica e ambientale torna da noi con la seconda parte del suo lavoro dedicato alle Culture della Natura, in un intreccio di documentazioni scienti...
Il TGR Umbria, nella sua rubrica "scuolattiva" racconta le attività svolte dagli studenti delle classi 3 SIA (SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI) nell’ambito della manifestazione Europe Code Week. Le at...
Sabato 20 ottobre dalle ore 9 alle 12 si svolgerà, nella nostra palestra grande, un torneo di soccerRobot. Il torneo è l'evento conclusivo della manifestazione CodeWeek cui hanno partec...
Nella lista delle scuole coinvolte in Italia -10.000 eventi- anche l’ ITET Aldo Capitini di Perugia con 2 classi 3A e 3B dell’indirizzo SIA -Sistemi Informativi Aziendali-, che hanno ideat...
In occasione del Code Week 2018 la classe 2BAFM, guidata dalla Prof.Trequattrini, si è cimentata nel Cody Maze....
Le attività ...e socceRobot SIA! sono, organizzate con le classi 3ASIA e 3BSIA, prevedono la programmazione di alcune semplici App per pilotare i nostri piccoli mBot. Obiettivo finale: partita...
Venerdì 12 ottobre, il dott Fausto Cardella, Procuratore generale della Repubblica, ha tenuto una lezione sulla Costituzione, nell'ambito delle manifestazioni per il 70° anniversario dall'entrata in...
10 Studenti italiani che studiano il tedesco come terza lingua e 14 studenti tedeschi che studiano italiano e latino hanno partecipato anche quest' anno allo scambio-alternanza scuola lavoro con la Ge...
Novità: nuovi testi formato cartaceo, possibilità di accedere a MLOL Scuola, network di biblioteche pubbliche per la gestione di contenuti digitali. ...
L'evento, organizzato con la classe 3ASIA, prevede l’assemblaggio e la programmazione di alcuni piccoli robot per offrire ai ragazzi un'esperienze di costruzione di un oggetto programmabile in m...
"La marcia, anche quest'anno, come nella sua lunga storia, è una testimonianza corale di speranza e fraternità. Le nostre società continuano ad avere un gran bisogno di donne e uomini di pace. La p...
Jericho Paredes, Omeima Jouhari, Alessia Laurenzi, Greta di Zuccheri, Lorenzo Lasagna: gli studenti dell'Itet Aldo Capitini verso la Marcia della Pace; work in progress dalla consapevolezza alla rifle...
L'evento, organizzato con la classe 3BSIA, prevede l’assemblaggio e la programmazione di alcuni piccoli robot per offrire ai ragazzi un'esperienze di costruzione di un oggetto programmabile in m...
A partire dal 6 ottobre fino al 20 ottobre, i nostri studenti delle classi 3 SIA parteciperanno ad una serie di eventi nell’ambito della manifestazione Europe Code Week. Ogni iniziativa è...
Bentornati ai nostri alunni che nel mese di settembre hanno svolto un'importante esperienza di alternanza scuola lavoro a Malta, supportati dai tutor esterni di Paragon Internship Malta, dai tutor sco...
Campanella in anticipo al Capitini.Intervista al D.S. Silviio Improta ed alla Prof. Elisabetta Ercoloani
INIZIO LEZIONI 1A AFM QUADRIENNALE: giorno 5 settembre p.v. ore 08.00 Si comunica che nell'area studenti è consultabile la circolare n. 580 relativa alla pubblicazione delle classi prime e ter...
Esami di Maturità: intervista alla Prof. Marta Boldrini
Mercoledi 30 maggio alle ore 11.00 sarà inaugurata la mostra conclusiva del Progetto “E’ ORA DI CAMBIARE”, realizzata dalle classi 1 A CAT e 1 B CAT. Tutti gli alunni, i docenti dell’ITET A...
È partito il progetto Erasmus+ “Your market, your Region, our Europe” che coinvolge quattro scuole della Spagna, Lettonia, Polonia e Italia.Quattro studenti delle classi seconde del...
Presso l'Auditorium Capitini "CONCERTO DI PRIMAVERA" dei cori giovanili.Hanno partecipato: Direzione didattica I Circolo di Marsciano, Istituto Comprensivo Perugia 1, Istituto Comprensiv...
Si è conclusa così la stagione dei nostri Incontri in Biblioteca: pomeriggi di informazione, formazione e convivialità. Diffondere le conoscenze scientifiche raccontando st...
Gli studenti Erasmus ospiti dell’ITET Capitini sono stati ricevuti dal Sindaco Romizi insieme alla squadra SIR di PallavoloSettimana Erasmus per gli studenti delle seconde classi dell’ITET...
Nell’ambito della mostra che avrà luogo alla Rocca Paolina fino al 12 maggio, “LABORA. Persona, lavoro, bene comune. Immagini e testimonianze sul significato, la dignità e le sfide del lavoro”...
Un coinvolgente pomeriggio con Franco Monacchia ha evidenziato scottanti problematiche sulle migrazioni, vissute attraverso le vicende avventurose di alcuni ragazzi. Questi, nel lungo e drammatico ...
Un pomeriggio stimolante con Paolo Rosetti e Marco Maovaz ha aperto una finestra su uno scorcio di storia e cultura di Perugia che ci era quasi sconosciuta. L’autore ha ricordato e delinear...
Ex-alunno del nostro Istituto Franco Monacchia presenta il suo ultimo libro “RAGAZZI INUTILI” che affronta le problematiche delle migrazioni. È la storia di due ragazzi senega...
FAMELAB: 3 minuti per raccontare la scienza e divulgare le più recenti ricerche scientifiche.Il divertente Talent internazionale per scienziati ha visto impegnati tra il pubblico votante per il...
Buongiorno Regione del 28 febbraio. Al minuto 17:40 un lungo servizio riguardante la riorganizzazione dell'offerta scolastica su 4 anni dell'ITET Capitini.
Un servizio che descrive l'esperienza di costituzione dell'impresa Glassais della classe 3A SIA
Paolo Rosetti il 15 marzo presenta un nuovo romanzo ispirato all'avvincente vita dell'esploratore Orazio Antinori illustre personaggio perugino ...
Oggi, 6 marzo, le classi 2C AFM e 2E AFM hanno incontrato Sara Allegrini, autrice del romanzo "Mina sul davanzale". È bello scoprire che dietro ogni storia c'è la vita di q...
Storia dell’impresa, marketing, responsabilità sociale di impresa, la politica aziendale nei confronti dell’ambiente, questa l’analisi presentata agli studenti delle classi 5C...
Tutti i venerdì dalle ore 9:00 alle ore 10:00 presso l’ITET Aldo Capitini è aperto lo Sportello Yap, uno spazio scolastico dedicato al benessere dello studente dove è possib...
Con ordinanza n. 10001 il Comune di Perugia, per lunedi 26 febbraio 2018, ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per condizioni meteorologiche avverse.
Il 19 febbraio le classi 3A e 3B dell’indirizzo RIM hanno effettuato la visita aziendale presso l’Hard Rock Café di Firenze.
CONFERENZA STAMPA SALA DELLA VACCARA 26 GENNAIO 2018L'intervento del Dirigente Scolastico.L'articolo sul Corriere dell'Umbria.
Martedì 20 febbraio alle ore 15, tutti sono invitati, sia quelli che hanno assistito al film che quelli che hanno autonomamente letto il romanzo. Il dibattito sarà un momento formativo i...
Da lunedì 5 a venerdì 9 febbraio 2018, in collaborazione con le associazione Biosphera e Produttori di Pace e con il patrocinio del Comune di Perugia, si svolgerà presso l'ITET Aldo Capitini il cor...
Piacevole e istruttivo pomeriggio quello che abbiamo trascorso mercoledì 17 gennaio in compagnia di Carlo Guerrini e della dottoressa Maria Elena Roessler che ci hanno presentato il libro Lo ...
il 17 gennaio Carlo Guerrini presenta il suo nuovo libro «Grazie ai nuovi (e ancora limitati) spazi ottenuti dalle donne ai vari livelli della produzione cinematografica, il terzo millennio ...
OPEN DAYS&STUDENTE PER UN GIORNO...
In quinta gli studenti dell'Istituto capovolgono i ruoli: confrontano e spiegano le forme di governo dei Paesi europei di cui studiano anche la lingua.
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Ricerca
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.