






![]() |
La Biblioteca è aperta tutte le mattine e nei pomeriggi di lunedì, martedì, mercoledì dalle 14:30 alle 16:30 |
![]() |
Per informazioni scrivere a: biblioteca@itetcapitini.edu.it |
![]() |
Il team che si prende cura della Biblioteca e del Fondo Antico |
La Biblioteca dell’ITET "Aldo Capitini" fa parte del Polo Regionale Umbro del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) e cataloga secondo gli standard nazionali e internazionali, condividendo un catalogo informatizzato OPAC (OPAC SBN). Dal Portale delle Biblioteche della Regione Umbria è possibile, selezionando la nostra biblioteca "Perugia Biblioteca dell'ITET Aldo Capitini", cercare un libro in catalogo, leggere immediatamente un EBook, consultare le novità in biblioteca e molto altro. |
|
La Biblioteca dell’ITET "Aldo Capitini" aderisce anche alla piattaforma di prestito digitale MLOL. La MediaLibraryOnLine è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Per utilizzare MediaLibraryOnLine è necessario essere iscritti in una delle biblioteche aderenti come appunto la Biblioteca dell’ITET "Aldo Capitini". |
Perugia, biblioteca Itet Capitini: urgente restauro per 23 libri ma i mecenati non si trovano
In una biblioteca scolastica di Perugia la copia originale del trattato di Galileo Galilei.
In biblioteca scuola Perugia originale trattato Galilei. E' il "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo"
Perugia, a sei mesi dall’omicidio il Capitini ricorda il 17enne Ovidio Stamulis
L'istituto ha intitolato al giovane la sala lettura della biblioteca
La biblioteca è rivolta ad un'utenza interna ed esterna, con orari di apertura anche pomeridiani (già dall'anno scolastico 2019/2020). Ciò allo scopo di rendere più significativo il suo ruolo di aggregazione nella comunità e di intensificarne maggiormente la funzione di supporto didattico facendo propri progetti ed iniziative trasversali capaci di sensibilizzare i giovani alla lettura ed alla valorizzazione del suo interessante Fondo Antico. Dal 2018 la Biblioteca è stata inserita nel Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN).
La Biblioteca, accanto al prestito cartaceo (della durata di un mese) vede attivo (con oltre 1000 iscrizioni) il prestito digitale, inserito nella piattaforma MLOL Umbria.