Il DigComp (Digital Competence Framework for Citizens) definisce la competenza digitale come l’uso sicuro, critico e responsabile delle tecnologie digitali per l’apprendimento, il lavoro e la partecipazione nella società; la definizione delle competenze digitali serve per definire le politiche di sviluppo nazionali, per creare strumenti di valutarle e certificarle e per realizzare corsi e formazioni.
Per ottenere la certificazione "DigComp 2.2 per utente qualificato di computer", vengono offerti due percorsii:
- primo percorso rivolto a candidati:
- già in possesso di una certificazione ICDL Full standard in corso di validità che avranno sostenuto un Test di Conformità (prerequisito ICDL Full Standard);
- secondo percorso rivolto a candidati:
- in possesso della certificazione ICDL Base, ottenuta superando i seguenti 4 moduli: Computer Essentials, Online Essentials, Spreadsheets (Foglio elettronico), Word Processing (elaborazione testi).
- i 4 esami devono essere stati superati entro i 5 anni precedenti alla richiesta di certificazione DigComp 2.2.
- I candidati in possesso dei requisiti potranno accedere al "Test di Conformità (prerequisito ICDL Base)", un esame integrativo specifico. Il test avrà una durata massima di 100 minuti e comprenderà dalle 15 alle 70 domande, con l'obiettivo di valutare le competenze necessarie per raggiungere il livello 5 (avanzato) del framework DigComp 2.2.
Tutti gli altri candidati, sprovvisti sia della certificazione ICDL Full standard che della certificazione ICDL Base, potranno sostenuto l'esame DigComp 2.2;