» calendario esami
» esami ICDL, dove?
» esami ICDL, prezzo?
» modalita' di pagamento NEW
» AICA: procedure e moduli
» spendibilità ICDL
» tutorial: ATLAS, AICE
» tutorial: ATLAS Online NEW
» tutorial: EASY ATLAS NEW
» Tutto su ATLAS Online NEW
» corsi e materiale didattico
» www.icdl.it

» ICDL BASE
» ICDL ESSENTIAL
» ICDL EXPERT
» ICDL FULL_STANDARD
» ICDL PRIME
» ICDL PROFILE
» ICDL SPECIALISED_LEV...
» ICDL STANDARD
» CYBERSCUDO
» DigComp
» ECDL Update
» EPM FUNDAMENTALS
» EQDL
» eCFplus IT_FUNDAMENT...
» ioCliccoSicuro
» 2D Computer Aided De...
» Advanced Database (m...
» Advanced Presentatio...
» Advanced Spreadsheet...
» Advanced Word Proces...
» Application Essentia...
» Artificial Intellige...
» Computer Essentials
» Computing
» DigComp 2.2 (prerequ...
» Digital Marketing
» HEALTH 1.5 - Generic...
» IT-Security / Cyber ...
» Image Editing
» Information Literacy
» Online Collaboration
» Online Essentials
» Presentation
» Project Planning
» Robotics
» Spreadsheets
» Using Databases
» Web Editing
» Word Processing
 
» IT-Security / Cyber ...
 
» Modulo 1 - PC Hardwa...
» Modulo 2 - Sistemi o...
» Modulo 3 - Reti [IT ...
» Modulo 4 - IT Securi...
» Modulo ITAF [IT-Admi...
 
» Modulo 1 - I concett...
» Modulo 2 – Qualita...
» Modulo 3 – Il merc...
 
» EPM Ability (ECDL Pr...
» EPM KNOWLEDGE
 
» DigComp 2.2 (nessun ...
» DigComp 2.2 (nessun ...
 
» Esame Cyberscudo
 
» Computer Essentials ...
» ESAMI UPDATE ECDL CO...
» Full Standard UPDATE
» IT-Security / Cyber ...
» Online Collaboration...
» Online Essentials UP...
» Presentation UPDATE
» Spreadsheets UPDATE
» Word Processing UPDA...


Last update 13-01-2025

 
 
 

 ICDL > esame DigComp 2.2

Cos’è DigComp

DigComp è un quadro di competenze digitali creato dalla Commissione Europea.
Ha lo scopo di favorire lo sviluppo e la comprensione delle competenze digitali in Europa.

DigComp propone un insieme di competenze digitali per tutti i cittadini. 21 competenze digitali sono raggruppate in cinque aree: Informazione, Comunicazione, Creazione di Contenuti, Sicurezza, Risoluzione dei Problemi.Modello_concettuale_di_riferimento_per_DigComp

Sono stati definiti otto livelli di competenza, che vanno dal livello base a quello specializzato, per ognuna delle competenze indicate.

Il Test di Conformità e i livelli DigComp 2.2
È stato definito un Syllabus organizzato secondo le 21 competenze DigComp, suddivise in 5 aree. Ogni argomento è collocato a un livello di padronanza, permettendo ai candidati di concentrarsi sul livello che desiderano raggiungere.

In cosa consiste il Test di conformità AICA DigComp 2.2 per utente qualificato del computer?
La prova consiste in domande a scelta multipla, proposte in modo incrementale per livelli fino al livello Avanzato 5, che è il più prossimo a quello corrispondente alla certificazione ICDL Full standard.

Per ogni area, il candidato affronta:

Struttura e durata del Test di conformità
Per ogni area, al candidato saranno poste da 1 a 11 domande: una sola se fallisce, fino a 11 se raggiunge il livello 5. Complessivamente,
il test per le 5 areevaria da un minimo di 5 domande (se si ferma al livello Base 1 in tutte learee) a un massimo di 55 domande (se raggiunge almeno il livello 4 in tuttele aree).

Le domande aumentano con i livelli più alti di competenze DigComp, dove èsufficiente rispondere correttamente al 75% delle domande (3 su 4).
Per attestare le competenze ai livelli iniziali, cioè Livello Base 2 e Livello Intermedio 3, le domande sono poche (rispettivamente 1 e 2 per area), ma è necessario rispondere correttamente a tutte. È importante dedicare attenzione e tempo alle prime domande, poiché un errore per fretta o distrazione può precludere l'attestazione dei livelli superiori.
La durata dell'esame (il tempo massimo consentito per la sua esecuzione) è di 90 minuti, indipendentemente dal livello raggiunto. Si suggerisce di prendersi il tempo necessario per rispondere con calma alle prime domande. Familiarizzare con lo stile delle domande dei livelli bassi aiuta a rispondere più rapidamente a quelle dei livelli superiori, dove è possibile sbagliare una risposta su 4.

Il certificato AICA Digcomp 2.2
Dopo aver sostenuto il Test di conformità i candidati riceveranno dal Test Center un certificato che:

Facsimile certificato DigComp 2.2

tratto da https://www.icdl.it/digcomp

Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2024


All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.


Documenti:

Software suite (Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami)

Software suite erogazione esame Easy Atlas erogato tramite browser:

fonte: https://www.icdl.it/software-suite

Prezzi

Candidato ESTERNO alla scuolaICDLDigComp 2.2 (prerequisito ICDL Full Standard)01-01-2025max.33.00
min.29.00 (*)
Candidato ESTERNO alla scuolaICDLSkills card01-01-2025max.75.00
min.70.00 (*)
Candidato INTERNO alla scuolaICDLDigComp 2.2 (prerequisito ICDL Full Standard)01-01-202524.00
Candidato INTERNO alla scuolaICDLSkills card01-01-202560.00

(*) Per acquisti con importi superiori ad € 200,00 e per i parenti degli interni all'Istituto


Torna su
I.T.E.T. "Aldo Capitini" - Viale Centova, 4 - (06128) Perugia - Cod. Fisc. 94127120544 - Cod. univoco fatt. elettronica UFBEP8
tel 075-5000001 - 075-5000002 - fax 075-5000003 - e-mail PGTD11000Q@istruzione.it - PEC PGTD11000Q@pec.istruzione.it
Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali | web master: Prof.G.Cesarini
Tempo di caricamento 0.21