Il modulo richiede che il Candidato conosca la normativa italiana sulla privacy e sulla protezione dei dati personali, la figura dell’autorità Garante e il Gruppo dei Garanti europei, (sulla base del regolamento europeo GDPR) comprenda le particolarità di alcuni settori specifici di trattamento, sia consapevole degli obblighi di sicurezza richiesti e delle responsabilità e sanzioni previste dal Codice, conosca le norme in materia di comunicazioni elettroniche non sollecitate e alcune particolari fattispecie di trattamenti illeciti.
|
Questo testo analizza nel dettaglio i contenuti del nuovo regolamento: le norme sul trattamento dei dati personali, la funzione del Garante della privacy, le discipline specifiche per i diversi settori di trattamento (ambiti sanitari, giuridici, scuola e istruzione), gli obblighi di sicurezza nel trattamento delle informazioni con strumenti elettronici e non.  Il testo è inoltre un utile riferimento e guida per la preparazione alla certificazione AICA “Protezione Dati personali: GDPR, Privacy e Sicurezza”. A questo scopo è stata inserita una serie di test di verifica e sono stati evidenziati, in tutti i capitoli, gli argomenti e i concetti più importanti.
https://www.aicanet.it/informaticagiuridica/come-prepararsi-all-esame?artid=66592
Documenti:
Prezzi
Destinatario | Certificazione | Descrizione | Prezzo valido dal | Prezzo |