|
ECDL FULL STANDARD |
ECDL BASE |
ECDL Essential |
Computer Essentials Online Essentials |
Word Processing Spreadsheets |
|||
Online Collaboration |
|||
ECDL Specialised |
IT Security |
Per motivi didattici è consigliato un percorso di apprendimento che parta dai moduli dell'ECDL Base per poi estendersi agli altri moduli.
Tutti i certificati della famiglia ECDL e adesso ICDL non hanno scadenza.
Fa eccezione solo la certificazione ECDL Full Standard che vale 3 anni. Dal gennaio 2020 è diventata ICDL Full Standard e ha validità quinquennale.
Chi ha conseguito la certificazione ECDL Full Standard, quindi prima del 2020, ha la possibilitĂ di effettuare il rinnovo entro 5 anni e quindi dopo la sua naturale scadenza di 3 anni!
Documenti:
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’uso dei dispositivi elettronici, la creazione e la gestione dei file, le reti e la sicurezza dei dati.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali necessari alla navigazione sulla rete, ad un’efficace metodologia di ricerca delle informazioni, alla comunicazione online e all’uso della posta elettronica.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
Il modulo "Word Processing" richiede che il candidato dimostri la capacitĂ di usare un programma di elaborazione testi per creare lettere e documenti.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
I candidati che vorranno scegliere le software suite: Office 2013/2010 e 2007 potranno svolgere gli esami solo sul syllabus 5.0.
Solo per office 2016 è richiesto il syllabus 6.
Il presente modulo "Spreadsheets" richiede che il candidato comprenda il concetto di foglio elettronico e dimostri di sapere usare il programma di foglio elettronico per produrre dei risultati accurati.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
I candidati che vorranno scegliere le software suite: Office 2013/2010 e 2007 potranno svolgere gli esami solo sul syllabus 5.0.
Solo per office 2016 è richiesto il syllabus 6.
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online, quali memorie di massa, applicazioni di produttività , calendari, reti sociali, riunioni via web, ambienti per l’apprendimento e tecnologie mobili.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
Il presente modulo definisce i concetti e le competenze fondamentali per comprendere l’uso sicuro dell’ICT nelle attività quotidiane e per utilizzare tecniche e applicazioni rilevanti che consentono di gestire una connessione di rete sicura, usare Internet in modo sicuro e senza rischi e gestire in modo adeguato dati e informazioni.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
Software suite (con il simulatore ATLAS)
Sistemi Operativi e Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami:
(tratto da: https://www.aicanet.it/iocliccosicuro)
Tutti gli studenti della scuola Secondaria di II grado possono prepararsi e sostenere gratuitamente il modulo IT Security di ICDL che dà crediti formativi a scuola e all’università e facilita l'inserimento nel mondo del lavoro.
Con IT-Security si impara a proteggere se stessi, la propria identitĂ on line ed i propri dati.Â
Iocliccosicuro è un’iniziativa di AICA e di ioStudio - la Carta dello Studente, che permette agli studenti di:Â
Gli studenti in possesso di IoStudio - la Carta dello Studente, possono sfruttare questa opportunità , dal sito IoStudio la carta dello studente  facendo login, selezionando tra le offerte la categoria “Corsi di Informatica” e visitando il dettaglio della convenzione “iocliccosicuro - con ICDL puoi”.
Il superamento dell’esame non dà immediatamente diritto al rilascio del certificato IT-Security. Se il candidato però è in possesso di una Skills Card o intende acquistarla, l’esame verrà convalidato e potrà essere utilizzato per intraprendere o completare il percorso di certificazione ICDL Full Standard.
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Il modulo "Strumenti di presentazione" richiede che il candidato dimostri competenza nell’utilizzo del software di presentazione.
Chi supera la prova d’esame per questo modulo è in grado di:
All'interno di questa cartella è possibile trovare:
» materiale per la preparazione dell'esame (dispense),
» programma di studio (syllabus)
» ed eventualmente la simulazione degli esami.
Documenti:
Applicazioni sulle quali poter svolgere gli esami
Software suite erogazione esame ATLAS in Simulazione:
fonte: https://www.icdl.it/software-suite
I candidati che vorranno scegliere le software suite: Office 2013/2010 e 2007 potranno svolgere gli esami solo sul syllabus 5.0.
Solo per office 2016 è richiesto il syllabus 6.