» calendario esami
» esami ICDL, dove?
» esami ICDL, prezzo?
» modalita' di pagamento NEW
» diritti e doveri del candidato
» spendibilità ICDL
» tutorial: ATLAS, AICE
» corsi e materiale didattico
» www.icdl.it

» ICDL BASE
» ICDL ESSENTIAL
» ICDL EXPERT
» ICDL FULL_STANDARD
» ICDL PRIME
» ICDL PROFILE
» ICDL SPECIALISED_LEV...
» ICDL STANDARD
» CYBERSCUDO
» ECDL Update
» EPM FUNDAMENTALS
» EQDL
» Informatica Giuridic...
» Privacy in sanita PR...
» eCFplus IT_FUNDAMENT...
» ioCliccoSicuro
» 2D Computer Aided De...
» Advanced Database
» Advanced Database (A...
» Advanced Presentatio...
» Advanced Presentatio...
» Advanced Spreadsheet...
» Advanced Spreadsheet...
» Advanced Word Proces...
» Advanced Word Proces...
» Application Essentia...
» Computer Essentials
» Computing (Python)
» Digital Marketing
» HEALTH 1.5 - Generic...
» IT Security
» Image Editing
» Information Literacy
» Online Collaboration
» Online Essentials
» Presentation
» Project Planning
» Spreadsheets
» Using Databases
» Web Editing
» Word Processing
 
» Computer Essentials ...
» ESAMI UPDATE ECDL CO...
» Full Standard UPDATE
» IT Security UPDATE
» Online Collaboration...
» Online Essentials UP...
» Presentation UPDATE
» Spreadsheets UPDATE
» Word Processing UPDA...


Last update 31-03-2023

 
 
 

ECDL
Fra poco sarà disponibile il calendario della sessione [ICDL] del 31-05-2023
La prossima sessione del 28-06-2023 può essere prenotata entro il 21-06-2023
Chiunque può richiedere di sostenere uno o più esami, nelle date già previste per gli esami delle certificazioni attive presso l'Istituto.



Concorso per il reclutamento di 3763 allievi Carabinieri in ferma quadriennale

img

Il 2 maggio 2023 è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3763 Allievi Carabinieri del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri.

Tutte le certificazioni informatiche ICDL ed EUCIP concorrono al punteggio: 

  • Certificazioni EUCIP: 2 pt
    • EUCIP IT-Administrator
    • EUCIP IT-Administrator Fundamentals
       
  • Le certificazioni ICDL rilasciate negli ultimi tre anni: 1 pt

I Test Center potranno suggerire ai propri candidati quale certificazione conseguire, sulla base dei loro interessi.

È importante verificare che, alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, le certificazioni ICDL già in loro possesso siano state rilasciate non oltre gli ultimi tre anni.

Per i requisiti consulta il Bando di Concorso

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il prossimo 1 giugno 2023.

Per approfondimenti sulle certificazioni è possibile contattare le segreterie AICA:


 [Per approfondire clicca qui]

Clicca qui per saperne di pių

Aggiornare il certificato ECDL Core

update

Se hai conseguito il certificato ECDL Core tempo fa, ti consigliamo di aggiornare le tue competenze informatiche. Il primo passo è sostenere l'esame ECDL Core Update 6.0

Per rinnovare il ECDL Full Standard, riconosciuto da Accredia, è necessario sostenere e superare l'esame ICDL Full Standard Update.

Clicca qui per saperne di pių

Come rinnovare la Certificazione Full Standard (Full Standard Update)

faq

Clicca qui per saperne di pių

Le certificazioni informatiche ICDL/ECDL

Qualche approfondimento sulle le certificazioni informatiche: Cosa sono? A cosa servono? Come si ottengono? Quanto costano? Cosa e dove studiare? Come sostenere gli esami?


 [Per approfondire clicca qui]

Clicca qui per saperne di pių

“IoStudio”, ecco le nuove modalità per richiedere la Carta dello Studente

card design

“IoStudio” - Carta dello Studente, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in modo agevolato, al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica.
Tramite “IoStudio”, studentesse e studenti possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecnologia, viaggi, vacanze studio.

Tutti gli studenti interessati a sotenere gratuitamente l'esame IT-security dovranno accertarsi di essere dotati della Carta dello studente.  

Dall’anno scolastico 2020/2021 l'erogazione di “IoStudio” non è più automatica: la Carta viene rilasciata su richiesta. Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato le classi prime e seconde della Secondaria di secondo grado, le famiglie dovranno compilare l’apposito modulo.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente.


 [Per approfondire clicca qui]

Clicca qui per saperne di pių

ECDL FULL STANDARD: UPDATE singoli moduli

Ecdl Full Standard

Gestione Scadenze moduli Ecdl Full Standard e certificato Full Standard:

Per gestire queste scadenze sono disponibili due tipologie di esami di rinnovo (Update):

  • esame di rinnovo del Certificato ECDL Full Standard (Full Standard Update);
  • esame modulare di aggiornamento degli esami scaduti dopo 5 anni, nell’iter di prima certificazione (Spreadsheet Update, Presentation Update ecc.), più breve, più semplice e meno costoso rispetto alla ripetizione dell’esame stesso.

Domanda di certificazione:

Per semplificare la gestione ai Supervisori di Test Center di eventuali dimenticanze da parte dei candidati (o dei loro genitori, nel caso di candidati minori), è possibile registrare in ATLAS le informazioni relative alla Domanda di Certificazione fino a 90 giorni dal superamento dell'ultimo esame

 
(tratto da 19/10/2016: Novità operative relative alla nuova ECDL)

Clicca qui per saperne di pių

 Notizie in archivio  clicca qui


Torna su
I.T.E.T. "Aldo Capitini" - Viale Centova, 4 - (06128) Perugia - Cod. Fisc. 94127120544 - Cod. univoco fatt. elettronica UFBEP8
tel 075-5000001 - 075-5000002 - fax 075-5000003 - e-mail PGTD11000Q@istruzione.it - PEC PGTD11000Q@pec.istruzione.it
Licenza Creative Commons
Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia
Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali | web master: Prof.G.Cesarini
Tempo di caricamento 0.57