|
Tutti gli studenti interessati a sotenere gratuitamente l'esame IT-security dovranno accertarsi di essere dotati della Carta dello studente. Gli studenti che non fossero già dotati della carta potranno richiederla in segreteria seguendo le indicazioni contenute nella nota Prot.1375 del 1905.2022 del Ministero dell’Istruzione allegata.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia (GPS) e le corrispondenti Graduatorie di Istituto, secondo quanto previsto dall’ordinanza ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022.
Le domande si potranno presentare esclusivamente per via telematica dal 12 maggio ore 9:00 al 31 maggio 2022 ore 23:59.
E' possibile presentare fino a 4 certificazioni informatiche per un punteggio massimo di 2,00 pt.
Data la versatilità di ICDL Full Standard, questa certificazione ha permesso di conseguire ben 4 certificati per un totale di 2,00 pt. Le certificazioni in oggetto sono:
Effettuare i pagamenti ESCLUSIVAMENTE utilizzando PagoInRete da link:
.PagoInRete può essere utilizzato effettuando l'iscrizione o autenticandosi tramite SPID.
Una volta effettuato il pagamento far pervenire al Test Center la ricevuta inviandola a ecdl@itetcapitini.edu.it
Tutorial che mostrano come effettuare il pagamento con PagoInRete:
Gli studenti interni sono già registrati in PagoInRete. Anche gli studenti interni, per pagare i servizi forniti dal Test Center, dovranno accedere a PagoInRete e selezionare i Versamenti volontari con causale ECDL.
Una volta effettuato il pagamento gli studenti dovranno consegnare all'ecdl@itetcapitini.edu.it
la ricevuta o inviarla aICDL PRIME è un percorso di certificazione completo per chi vuole accostarsi al mondo digitale in modo consapevole ed efficace. Per il mondo della scuola si rivolge in particolare agli alunni degli istituti comprensivi, della scuola primaria e secondaria di primo grado.
Si compone di quattro moduli:
Nel corso del 2017 sono ormai giunti a scadenza triennale i primi Certificati ECDL Full Standard, emessi fino al 2014.
Il rinnovo della Certificazione ECDL Full Standard prevede la sottoscrizione da parte del candidato di una domanda di rinnovo, per riconfermare l’adesione alla Certificazione Accreditata.
La registrazione della domanda di rinnovo nell’anagrafica del candidato, da parte del Test Center, è prerequisito per poter assegnare al candidato l’esame Update di rinnovo.
Superato l’esame sarà possibile richiedere il nuovo Certificato ECDL Full Standard Update valido per i successivi tre anni.
Ricordiamo che il rinnovo della Certificazione ECDL Full Standard è possibile a partire da un mese prima della scadenza del Certificato e fino a 12 mesi dopo tale scadenza.
La Certificazione ECDL Full Standard è la prima e unica certificazione nel suo genere ad avere ottenuto l’accreditamento da parte di ACCREDIA, Ente Unico Nazionale di Accreditamento. L’accreditamento implica l’aggiornamento continuo delle competenze certificate.
Specifiche tecniche dell’esame Full Standard Update: