Qualche approfondimento sulle le certificazioni informatiche: Cosa sono? A cosa servono? Come si ottengono? Quanto costano? Cosa e dove studiare? Come sostenere gli esami?
“IoStudio” - Carta dello Studente, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in modo agevolato, al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica.
Tramite “IoStudio”, studentesse e studenti possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecnologia, viaggi, vacanze studio.
Tutti gli studenti interessati a sotenere gratuitamente l'esame IT-security dovranno accertarsi di essere dotati della Carta dello studente.
Dall’anno scolastico 2020/2021 l'erogazione di “IoStudio” non è più automatica: la Carta viene rilasciata su richiesta. Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato le classi prime e seconde della Secondaria di secondo grado, le famiglie dovranno compilare l’apposito modulo.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente.
Nel corso del 2017 sono ormai giunti a scadenza triennale i primi Certificati ECDL Full Standard, emessi fino al 2014.
Il rinnovo della Certificazione ECDL Full Standard prevede la sottoscrizione da parte del candidato di una domanda di rinnovo, per riconfermare l’adesione alla Certificazione Accreditata.
La registrazione della domanda di rinnovo nell’anagrafica del candidato, da parte del Test Center, è prerequisito per poter assegnare al candidato l’esame Update di rinnovo.
Superato l’esame sarà possibile richiedere il nuovo Certificato ECDL Full Standard Update valido per i successivi tre anni.
Ricordiamo che il rinnovo della Certificazione ECDL Full Standard è possibile a partire da un mese prima della scadenza del Certificato e fino a 12 mesi dopo tale scadenza.
La Certificazione ECDL Full Standard è la prima e unica certificazione nel suo genere ad avere ottenuto l’accreditamento da parte di ACCREDIA, Ente Unico Nazionale di Accreditamento. L’accreditamento implica l’aggiornamento continuo delle competenze certificate.
Specifiche tecniche dell’esame Full Standard Update: