Il 2 maggio 2023 è stato pubblicato il Bando di concorso pubblico, per esami e titoli, per il reclutamento di 3763 Allievi Carabinieri del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma dei Carabinieri.
Tutte le certificazioni informatiche ICDL ed EUCIP concorrono al punteggio:
I Test Center potranno suggerire ai propri candidati quale certificazione conseguire, sulla base dei loro interessi.
È importante verificare che, alla data di scadenza della presentazione della domanda di partecipazione al concorso, le certificazioni ICDL già in loro possesso siano state rilasciate non oltre gli ultimi tre anni.
Per i requisiti consulta il Bando di Concorso
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro e non oltre il prossimo 1 giugno 2023.
Per approfondimenti sulle certificazioni è possibile contattare le segreterie AICA:
Se hai conseguito il certificato ECDL Core tempo fa, ti consigliamo di aggiornare le tue competenze informatiche. Il primo passo è sostenere l'esame ECDL Core Update 6.0
Per rinnovare il ECDL Full Standard, riconosciuto da Accredia, è necessario sostenere e superare l'esame ICDL Full Standard Update.
Qualche approfondimento sulle le certificazioni informatiche: Cosa sono? A cosa servono? Come si ottengono? Quanto costano? Cosa e dove studiare? Come sostenere gli esami?
“IoStudio” - Carta dello Studente, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in modo agevolato, al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica.
Tramite “IoStudio”, studentesse e studenti possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecnologia, viaggi, vacanze studio.
Tutti gli studenti interessati a sotenere gratuitamente l'esame IT-security dovranno accertarsi di essere dotati della Carta dello studente.
Dall’anno scolastico 2020/2021 l'erogazione di “IoStudio” non è più automatica: la Carta viene rilasciata su richiesta. Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato le classi prime e seconde della Secondaria di secondo grado, le famiglie dovranno compilare l’apposito modulo.
Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente.
Per gestire queste scadenze sono disponibili due tipologie di esami di rinnovo (Update):
Per semplificare la gestione ai Supervisori di Test Center di eventuali dimenticanze da parte dei candidati (o dei loro genitori, nel caso di candidati minori), è possibile registrare in ATLAS le informazioni relative alla Domanda di Certificazione fino a 90 giorni dal superamento dell'ultimo esame.