Utilizzare la versione corretta della modulistica di AICA non è un semplice atto formale, ma l’espressione di un processo di qualità che riguarda anche il modo in cui AICA si presenta ai propri clienti.
Pertanto, per far sì che la modulistica sia sempre aggiornata ed uniforme, con particolare riguardo ai moduli di Domanda di Certificazione e all’informativa sulla privacy, pubblichiamo sul nostro sito web il link allla modulistica di AICA: https://www.aicanet.it/standard-di-qualita/procedure-per-il-candidato, per tutta la modulistica ICDL.
Per eventuali informazioni: quality@aicanet.it - Paolo Fezzi - Responsabile Qualità di AICA
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale - Graduatorie ATA
In vista dell’aggiornamento nel 2024 delle graduatorie ATAdi terza fascia sono state introdotte alcune novità con il nuovo Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) 2019-2021 firmato il 14 luglio presso l’Aran. In particolare, per coloro che si candidano per le graduatorie sarà richiesto il possesso del Certificato Internazionale di Alfabetizzazione Digitale per alcuni profili. Questa richiesta non si applica a coloro che sono già inseriti nelle graduatorie. Inoltre, sono stati introdotti nuovi profili professionali.
ATLAS Online: arrivano Microsoft 365 e Google Workspace
Per la nuova piattaforma d’esame ATLAS Online, dopo le software suite:
COMPUTER ESSENTIALS: Windows 10 e Windows 11 in italiano e relativo modulo Update Modulare ONLINE ESSENTIALS: Google Chrome e Gmail in italiano e relativo modulo Update Modulare WORD PROCESSING, SPREADSHEETS e PRESENTATION: Office 2016, Office 365, Google Workspace in italiano e relativo modulo Update Modulare IT SECURITY: Software Suite generica, in italiano e relativo modulo Update Modulare ONLINE COLLABORATION: Google-Instagram-Skype in italiano e relativo modulo Update Modulare, Software Suite Generica, in italiano e relativo modulo Update Modulare ICDL FULL STANDARD UPDATE: Windows 10 - Office 2016 - Google Chrome e Gmail, in italiano, con domande di Online Collaboration sia della suite generica che della suite Google-Instagram-Skype APPLICATION ESSENTIALS: Office 2016, in italiano Google 2019-2020, in italiano DIGITAL MARKETING: Software Suite generica, in italiano IOCLICCOSICURO / GENERAZIONI CONNESSE: Software Suite generica, in italiano INFORMATION LITERACY: Software Suite generica, in italiano CYBERBULLISMO: Software Suite generica, in italiano PROJECT PLANNING: MS Project 2016, in italiano, ProjectLibre (1.9.1), in italiano USING DATABASES : Office 2016, in italiano
ora sono anche disponibili Microsoft 365 e Google Workspace.
Se hai conseguito il certificato ECDL Core tempo fa, ti consigliamo di aggiornare le tue competenze informatiche. Il primo passo è sostenere l'esame ECDL Core Update 6.0
Per rinnovare il ICDL Full Standard, riconosciuto da Accredia, è necessario sostenere e superare l'esame ICDL Full Standard Update.
Qualche approfondimento sulle le certificazioni informatiche: Cosa sono? A cosa servono? Come si ottengono? Quanto costano? Cosa e dove studiare? Come sostenere gli esami?
âIoStudioâ, ecco le nuove modalità per richiedere la Carta dello Studente
“IoStudio” -Carta dello Studente, lanciata dal Ministero sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, disponibile per le studentesse e gli studenti delle Secondarie di secondo grado, attesta lo status di studente e offre la possibilità di accedere, in modo agevolato, al mondo della cultura e a molti servizi utili alla vita scolastica. Tramite “IoStudio”, studentesse e studenti possono usufruire di sconti e agevolazioni per cinema, musei, libri, materiale scolastico e audiovisivo, tecnologia, viaggi, vacanze studio.
Tutti gli studenti interessati a sotenere gratuitamente l'esame IT-security dovranno accertarsi di essere dotati della Carta dello studente.
Dall’anno scolastico 2020/2021 l'erogazione di “IoStudio” non è più automatica: la Carta viene rilasciata su richiesta. Per le studentesse e gli studenti che nell’anno scolastico 2021/2022 hanno frequentato le classi prime e seconde della Secondaria di secondo grado, le famiglie dovranno compilare l’apposito modulo. Sul sito del Ministero dell’Istruzione sono disponibili le indicazioni sulle nuove modalità per richiedere “IoStudio”, la Carta dello Studente.
Gestione Scadenze moduli Ecdl Full Standard e certificato Full Standard:
Per gestire queste scadenze sono disponibili due tipologie di esami di rinnovo (Update):
esame di rinnovo del Certificato ECDL Full Standard (Full Standard Update);
esame modulare di aggiornamento degli esami scaduti dopo 5 anni, nell’iter di prima certificazione (Spreadsheet Update, Presentation Update ecc.), più breve, più semplice e meno costoso rispetto alla ripetizione dell’esame stesso.
Domanda di certificazione:
Per semplificare la gestione ai Supervisori di Test Center di eventuali dimenticanze da parte dei candidati (o dei loro genitori, nel caso di candidati minori),è possibile registrare in ATLAS le informazioni relative alla Domanda di Certificazione fino a 90 giorni dal superamento dell'ultimo esame.
(tratto da 19/10/2016: Novità operative relative alla nuova ECDL)