TITOLO DI STUDIO: TECNICO IN SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI
Quadro orario e discipline del corso Sistemi informativi aziendali
Materie
1
2
3
4
5
Lingua e letteratura italiana
4
4
4
4
4
Storia
2
2
2
2
2
Lingua Inglese
3
3
3
3
3
Seconda lingua comunitaria
3
3
3
--
--
Informatica ore in compresenza con Laboratorio di Informatica - classe 3 ore 2 Laboratorio di Informatica - classe 4 ore 2 Laboratorio di Informatica - classe 5 ore 2
2
2
4 (2)
5 (2)
5 (2)
Laboratorio di Informatica ore in compresenza con Informatica - classe 3 ore 2 Informatica - classe 4 ore 2 Informatica - classe 5 ore 2
--
--
2 (2)
2 (2)
2 (2)
Geografia (Scienze integrate)
3
3
--
--
--
Economia aziendale ore in compresenza con Laboratorio di Informatica - classe 5 ore 1
2
2
4
7
7 (1)
Laboratorio di Informatica ore in compresenza con Economia aziendale - classe 5 ore 1
--
--
--
--
1 (1)
Matematica
4
4
3
3
3
Diritto ed economia politica
2
2
--
--
--
Diritto
--
--
3
3
2
Economia politica
--
--
3
2
3
Scienza della terra e biologia (Scienze integrate)
In questo spazio è visibile la programmazione di dipartimento del corso SIA, divisa per classi e/o discipline.
"Sistemi Informativi Aziendali" è un'articolazione del corso Amministrazione, Finanza e Marketing cui si può accedere a partire dal 3^anno.
Il diplomato
Sistemi informativi Aziendali è un’articolazione di Amministrazione, Finanza e Marketing, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale con una consistente cultura generale, esperta di problemi di gestione aziendale sotto il profilo amministrativo, contabile, economico, giuridico, organizzativo e caratterizzata da un’intensa preparazione informatica Il Corso S.I.A. si rivolge a chi ha interesse e attitudine per le materie tecnico-informatiche e matematiche. Gli studenti che scelgono questo corso saranno capaci di:
realizzare e aggiornare programmi ed implementare la sicurezza informatica;
intervenire nei processi di analisi, sviluppo e controllo dei sistemi informativi automatizzati per adeguarli alle esigenze aziendali;
creare software applicativo gestionale;
utilizzare gli strumenti informatici e di comunicare tramite le nuove tecnologie informatiche e telematiche;
effettuare la progettazione e la gestione di siti web (Web administrator, Web Designer, Web Engineer), progettare sistemi aziendali (System Engineer).
Tecnico Sportivo è un corso SIA, si rivolge a tutti coloro che intendono conciliare l’impegno scolastico con quello atletico. E’ un corso quinquennale con iscrizione già dal primo anno. Accanto ad una preparazione tipica del corso economico ad indirizzo informatico, si acquisisce una preparazione ed una cultura sportiva ad ampio raggio, praticando nel corso del quinquennio, una varietà di discipline sportive.
Durante il corso degli studi i "ragazzi SIA" possono facilmente conseguire, presso il nostro Test Center ECDL, le numerose certificazioni "ICDL/Nuova ECDL", come ad esempio ECDL Base; ECDL Full Standard; ECDL Standard;ECDL Expert; ECDL Specialised Level. Le certificazioni sono spendibili sia presso le imprese private che nella pubblica amministrazione.
Sbocchi professionali
I diplomati SIA saranno in grado di assumere i seguenti ruoli:
Dipendente in aziende private commerciali e di produzione, banche, studi professionali, agenzie finanziarie, assicurazioni
Dipendente in aziende private specifiche del settore informatico
Consulente informatico
Operatore nella gestione del sistema informativo automatizzato
Dirigente o dipendente di amministrazioni pubbliche e private
Imprenditore
Principali sbocchi universitari presenti presso l'Università degli Studi di Perugia
Allievi del Capitini a trent’anni dal diploma. I pionieri dell’informatica «L’ex VA in festa». Amarcord dei programmatori con i prof
05-11-2023 - TUTTOGGI
Perugia, 30 anni dopo si ritrovano i pionieri dell’informatica con i professori del Capitini
19-11-2022 - LA NAZIONE
Maturità in quattro anni. Arriva il diploma breve
19-11-2022 - LA NAZIONE
Al Politecnico l'informatica si studia anche in azienda
04-11-2022 - CORRIERE DELL'UMBRIA
Aziende a caccia di informatici. Al Capitini nuovo corso di 4 anni
04-11-2022 - LA NAZIONE
Gli studi tecnologici e il digitale? Offrono sbocchi occupazionali
30-09-2020 - PERUGIA TODAY
Al "Capitini" la merenda si ordina con l'app@itet direttamente dal cellulare
24-10-2018 - TGR UMBRIA
Il TGR Umbria, nella sua rubrica "scuolattiva" racconta le attività svolte dagli studenti delle classi 3 SIA nell’ambito della manifestazione Europe Code Week.
24-10-2018 - TGR UMBRIA
Il TGR Umbria, nella sua rubrica "scuolattiva" racconta le attività svolte dagli studenti delle classi 3 SIA nell’ambito della manifestazione Europe Code Week.
21-10-2018 - IL MESSAGGERO
Al Capitini in campo i robot calciatori
21-10-2018 - LA NAZIONE
I geni dei ROBOT! Studenti realizzano i calciatori telecomandati
21-10-2018 - LA NAZIONE
CodeWeek 2018 Un progetto che guarda all'Europa
15-01-2018 - TGR UMBRIA
Ragionieri dello Sport
22-12-2017 - LA NAZIONE
Alternanaza Scuola-Lavoro; "CanapaSia" il progetto del Capitini fa centro
18-05-2017 - TGR UMBRIA
Progetto IMPRESA IN AZIONE - Idee di impresa per under 20. I Ragazzi del 3B SIA intervistati per il progetto CANAPA SIA al punto 9'13" del filmato.
01-07-2016 - IL MESSAGGERO
Al Capitini l'esame si evolve: ora è in 3D
01-07-2016 - LA NAZIONE
L'esame agli orali lo fai insieme al tuo "Avatar". I sistemi virtuali sempre più protagonisti tra i ragazzi dell'Istituto "Capitini"
01-07-2016 - LA NAZIONE
L’esame agli orali lo fai insieme al tuo «Avatar» - Al Politecnico «Capitini» gli studenti dell’indirizzo «Sia» (sistemi informativi aziendali) sostengono gli orali in compagnia del proprio «avatar»
Progetti "Corso SIA"
24-02-2023 - PCTO
BUSINESS INTELLIGENCE
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 3° - OBIETTIVO 10 AGENDA 2030 - RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE: IL POTERE DELL’ISTRUZIONE PER RIDURRE/SCONFIGGERE LE DISEGUAGLIANZE
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 4° - LAVORO DIGNITOSO E BANCA ETICA
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 5° - UNIONE EUROPEA: CITTADINI E ISTITUZIONI
01-04-2023 - Ampliamento offerta formativa - Informatica
STEAM DA MATERIA DI STUDIO A LINFA VITALE PER I TERRITORI
01-09-2021 - Educazione Civica
CLASSI 3° - OBIETTIVO 10 AGENDA 2030: RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
01-09-2021 - Educazione Civica
CLASSI 4° - OBIETTIVO 8 AGENDA 2030: LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
01-09-2021 - Educazione Civica
CLASSI 5° - L’UNIONE EUROPEA E GLI EUROPEI 1950-2021
01-09-2016 - Stage ed alternanza scuola-lavoro
CANAPASIA JA
01-09-2012 - Valorizzazione delle eccellenze
PROGETTO ETWINNING - IL RUOLO DELLA DONNA NELL'ECONOMIA ODIERNA
Dichiarazione di accessibilità - ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.