L'alunno Matteo Marino, classe 4ASIA, ha partecipato Gara nazionale SIA, tenutasi a Firenze il 10 e 11 maggio, presso l'Isis G. Galilei. L'alunno ha svolto prove di Informatica, Economia aziendale e Matematica. Matteo è stato accompagnato dalla Prof. Giannantoni.
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’aggiornamento biennale delle Graduatorie Provinciali di Supplenza di I e II fascia (GPS) e le corrispondenti Graduatorie di Istituto, secondo quanto previsto dall’ordinanza ministeriale n. 112 del 6 maggio 2022.
Le domande si potranno presentare esclusivamente per via telematica dal 12 maggio ore 9:00 al 31 maggio 2022 ore 23:59.
E' possibile presentare fino a 4 certificazioni informatiche per un punteggio massimo di 2,00 pt.
Data la versatilità di ICDL Full Standard, questa certificazione ha permesso di conseguire ben 4 certificati per un totale di 2,00 pt. Le certificazioni in oggetto sono:
La classe 4ASIA, durante l’anno scolastico 2020/2021, ha partecipato al Concorso nazionale “Celebrazioni per i 50 anni delle Regioni” con un progetto nell’ambito dell’Educazione civica dal titolo “Buon compleanno Regioni”, con questo progetto il nostro Istituto si è classificato tra le 60 scuole vincitrici del premio di 3.000 euro per aver saputo meglio rappresentare la storia e lo sviluppo della propria Regione.
Clicca play per ascoltare l'inno dell'Unione europea
I lavori delle classi quinte dedicati all'Unione Europea sono visibili dalla home page o dalla sezione "attività".
La studentessa Annalisa Cristallini ha rappresentato l'Umbria alla selezione nazionale delle Olimpiadi di Economia e Finanza. È stata una positiva occasione di confronto e una preziosa esperienza umana e professionale che fa seguito a buone pratiche di educazione alla cittadinanza consapevole messe in atto da tempo all'interno del nostro Istituto.
[...] Con la Festa della Liberazione inauguriamo “la via sacra della Repubblica”: il 25 aprile, il Primo maggio e il 2 giugno. Tre date fondamentali del nostro vivere civile comune, che ci conducono al cuore del primo articolo della nostra Carta fondamentale: “L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Continuiamo a coltivare il delicato fiore della libertà quotidianamente attraverso l’esercizio della partecipazione. Insieme.
Siamo orgogliosi e felici di annunciare che il nostro Istituto è stato insignito, da Junior Achievement Europe, del premio "The Entrepeneurial School Award 2022" come miglior scuola imprenditoriale 2022. Siamo una delle 35 scuole, scelte tra 23 paesi d'Europa, e unica scuola d'Italia, vincitrice di questo prestigioso riconoscimento. La nostra scuola è stata premiata per la qualità dei programmi che ogni anno dedica alla imprenditorialità e simulazione d'impresa e per la formazione che offre a studenti e docenti in questi ambiti. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a Tallinn, in Estonia, dal 12 al 14 luglio 2022 con la presenza di un nostro docente in rappresentanza dell'Istituto.
L'Istituto tecnico economico tecnologico "Aldo Capitini" di Perugia, custodisce nel fondo antico della propria biblioteca una delle rare copie rimaste al mondo dell'edizione originale del "Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo", scritto da Galileo Galilei tra il 1624 e il 1630.
"Il trattato venne stampato nel 1632 presso Landini di Firenze e in circolazione forse ne sono rimaste al massimo una decina di copie, una di queste abbiamo l'onore di custodirla qui nel nostro istituto", raccontano il dirigente scolastico Silvio Improta e Martina Properzi, responsabile del fondo antico della biblioteca.
ANSA 23-02-2022
Il Messaggero 24-02-2022
Geometri, gli studenti in gara: Capitini a Cuneo con Gloria Zerini
25 aprile - Al Capitini in scena "L'isola degli uomini"
Perugia. L’isola degli uomini: lo spettacolo al Capitini il 23 e 26 aprile
Urgente restauro per 23 libri ma i mecenati non si trovano
Perugia, biblioteca Itet Capitini: urgente restauro per 23 libri ma i mecenati non si trovano
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Ricerca
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.