Si è svolta l’azione conclusiva del progetto Che genere di cinema! costituita dalla realizzazione di una laboratorio che ha guidato gli studenti nella produzione di due prodotti audiovisivi, al quale hanno partecipato le classi 4A RIM e 3A SIA, seguite dalle Proff. Cavalletti e Spogli, che hanno collaborato con esperti ed esperte dei partner di progetto Cooperativa DENSA e Anonima Impresa Sociale, gestore del cinema PostModernissimo.
Il progetto Che genere di cinema è un PROGETTO CIPS – Cinema e Immagini per la Scuola - finanziato con fondi stanziati da MIM e MiC.
Anche quest'anno torna il contest di lettura ad alta voce Accendi la voce, evento a cui siamo particolarmente legati e istituito in memoria del nostro caro Ovidiu.
La manifestazione avrà luogo:
Siete tutti calorosamente invitati per sostenere i tanti ragazzi che si cimenteranno nel contest: studentesse e studenti leggeranno brani scelti secondo le loro passioni e la loro sensibilità, celati da un pannello che nasconde le loro fattezze ma esalta l'intensità vocale della loro prestazione.
Vi aspettiamo
L'evento è organizzato sotto il patrocinio del Comune di Perugia e in collaborazione con il gruppo teatrale La Badia di Pietrafitta.
Marta Boldrini, Monica Farina Scabissi e Carla Spagnoli
“Libri in libertà” è un’attività di BookCrossing cioè uno scambio libero di libri, un modo per mettere in circolazione libri usati, nella convinzione che possano essere apprezzati da altri potenziali lettori. I libri verranno perciò donati allo “spazio” che li contiene e chiunque potrà portarli e prenderli liberamente.
Prenderà il via mercoledì 15 novembre 2023, nell'ambito del progetto ParticipAction, una sfida tra 4 classi che vedrà scendere in campo ben 104 studenti e che si sfideranno su un gioco didattico online dal titolo "Stop Disaster".
La challenge si svolgerà nell'Aula Gaming allestita nel nostro istituto grazie ad ASAD, Cooperaritva sociale ente capofile del progetto.
Le classi coinvolte sono la 1A CAT- 1B CAT- 1E AFM e 2A CAT, che per l'intero anno scolastico si cimenteranno in una sfida sui disastri ambientali e su verranno poi decretati 3 studenti vincitori e la classe vincitrice che ha totalizzato il punteggio più alto.
La premiazione si terrà a fine aprile 2024.
Tutto il personale della scuola può trovare le principali informazioni per l'uso del sito su:
In particolare potrà trovare le informazioni per il recupero delle credenziali di accesso.
Presentato il progetto di digitalizzazione dell’Erbario storico di Giuseppe Frizzi
Presentato il progetto di digitalizzazione dell’Erbario storico di Giuseppe Frizzi
Allievi del Capitini a trent’anni dal diploma. I pionieri dell’informatica «L’ex VA in festa». Amarcord dei programmatori con i prof
Perugia, 30 anni dopo si ritrovano i pionieri dell’informatica con i professori del Capitini
Capitini 2023, così la sostenibilità arriva sui banchi
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità - ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.