Il progetto “STAY IN UMBRIA: Smart Tourism Against Youth unemployment in Umbria”, è stato identificato come buona prassi del Programma Erasmus+.
Una volta selezionata, la candidatura è stata contrassegnata come buona prassi nella Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ (EPRP), database europeo on line di tutte le iniziative finanziate in Erasmus+.
La promozione del progetto è stata, anche, effettuata attraverso il sito nazionale del programma Erasmus+ erasmusplus.it.
IL SINDACO
[...]
ORDINA
la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, ivi comprese Strutture per la Prima Infanzia, Università e Istituti di Alta Formazione, per le giornate di venerdì 10 e sabato 11 marzo 2023 al fine di consentire, per quanto di rispettiva competenza, le suddette verifiche tecniche;
[...]
Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della donna, gli alunni delle classi 3ASIA e 3ARIM, accompagnate dai Proff. Del Beato e Clarioni, si recheranno presso il Palazzo della Provincia, in Piazza Italia, per partecipare all’evento finale del Progetto “Donne e diritti negati”.
I ragazzi e le ragazze dell’ITET A.Capitini di Perugia hanno presentato il lavoro finale del PCTO, svolto con i tutor della filiale Bankitalia, approfondendo il tema delle monete e degli strumenti alternativi al contante CyberSecurity.
(da Twitter)
Al via il progetto Che Genere di Cinema! per affrontare gli stereotipi di genere a scuola attraverso le lente del cinema e dell’audiovisivo.
Il progetto è stato selezionato fra i progetti innovativi a carattere sperimentale per la promozione di nuove metodologie didattiche finalizzate all’educazione all’immagine.
Il giorno 31 gennaio le classi 4A CAT, 4A TEC e 5A CAT sono state invitate a visitare i cantieri della Metro C di Roma, in via dei Fori Imperiali, al Colosseo. L’educazione alla sicurezza, unita all’arte della storia del nostro Paese sono i pilastri per costruire i geometri del Domani. I docenti accompagnatori: Alessandro Petrozzi, Vesna Milosevic, Biagio Iervolino, Lucia Susta, Alberto Tosti e Andrea Burini.
IL SINDACO
[...]
ORDINA
la chiusura, in via precauzionale sull’intero territorio comunale di tutti i servizi educativi, di tutte le scuole di ogni ordine e grado sia pubbliche che private, comprese le Università e Istituti di Alta Formazione, per il giorno di martedì 24/01/2023;
[...]
Su iniziativa di alcune studentesse e studenti, a partire da mercoledì 8 febbraio prenderà avvio il Gruppo di Lettura (GdL) che si terrà con cadenza mensile il mercoledì alle ore 14:30 presso la biblioteca del nostro Istituto.
Un Gruppo di Lettura (GdL) è formato da lettrici e lettori che leggono in autonomia un libro scelto in comune. La lettura viene poi condivisa durante l’incontro mensile: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate e le proprie opinioni.
Il GdL valorizza la lettura e la discussione come strumento di apertura agli altri e di dialogo tra diverse interpretazioni, è un’occasione per socializzare e mettersi in gioco nelle relazioni interpersonali e può sicuramente essere un’esperienza edificante per entrare nell’ottica di comunità, all’insegna di un rapporto letterario e umano costruttivo./p>
25-02-2023 - Aggiornare il certificato ECDL Core
25-02-2023 - Come rinnovare la Certificazione Full Standard (Full Standard Update)
06-02-2023 - Flessibilità studentesca a.s. 2022-2023 - Le mafie
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.