Lunedì 29 Maggio 2023
 corsi > corso "Costruzioni ambiente e territorio"
TITOLO DI STUDIO: TECNICO IN COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

Quadro orario e discipline del corso Costruzioni ambiente e territorio

Lingua e letteratura italiana44444
Storia22222
Diritto ed economia politica22------
Lingua Inglese33333
Matematica44333
Complementi di Matematica----11--
Scienze integrate (Chimica)
ore in compresenza con
Laboratorio di Chimica (1)
Laboratorio di Chimica (2)
(1)(1)------
Laboratorio di Chimica
ore in compresenza con
Scienze integrate (Chimica) (1)
Scienze integrate (Chimica) (2)
(1)(1)------
Scienze integrate (Scienza della terra e biologia)22------
Scienze integrate (Fisica)
ore in compresenza con
Laboratorio di Fisica (1)
Laboratorio di Fisica (2)
(1)(1)------
Laboratorio di Fisica
ore in compresenza con
Scienze integrate (Fisica) (1)
Scienze integrate (Fisica) (2)
(1)(1)------
Geografia--1------
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
ore in compresenza con
Laboratorio di tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1)
Laboratorio di tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (2)
(1)(1)------
Laboratorio di tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
ore in compresenza con
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (1)
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica (2)
(1)(1)------
Tecnologie informatiche
ore in compresenza con
Laboratorio di tecnologie informatiche (1)
(2)--------
Laboratorio di tecnologie informatiche
ore in compresenza con
Tecnologie informatiche (1)
(2)--------
Scienze e tecnologie applicate--3------
Topografia
ore in compresenza con
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Topografia) (3)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Topografia) (4)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Topografia) (5)
----(2)(3)(3)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Topografia)
ore in compresenza con
Topografia (3)
Topografia (4)
Topografia (5)
----(2)(3)(3)
Progettazione, Costruzioni e Impianti
ore in compresenza con
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Progettazione) (3)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Progettazione) (4)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Progettazione) (5)
----(4)(4)(5)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Progettazione)
ore in compresenza con
Progettazione, Costruzioni e Impianti (3)
Progettazione, Costruzioni e Impianti (4)
Progettazione, Costruzioni e Impianti (5)
----(4)(4)(5)
Gestione Cantiere e sicurezza ambiente di lavoro
ore in compresenza con
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Gestione cantiere) (3)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Gestione cantiere) (4)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Gestione cantiere) (5)
----(1)(2)(2)
Laboratorio tecnologico per edilizia ed esercitazioni di topografia (Gestione cantiere)
ore in compresenza con
Gestione Cantiere e sicurezza ambiente di lavoro (3)
Gestione Cantiere e sicurezza ambiente di lavoro (4)
Gestione Cantiere e sicurezza ambiente di lavoro (5)
----(1)(2)(2)
Geopedologia, economia ed estimo
ore in compresenza con
Diritto (3)
Diritto (4)
Diritto (5)
----(1)(1)(1)
Diritto
ore in compresenza con
Geopedologia, economia ed estimo (3)
Geopedologia, economia ed estimo (4)
Geopedologia, economia ed estimo (5)
----(1)(1)(1)
Scienze motorie e sportive22222
Religione Cattolica o attività alternative11111

Legenda:
    Insegnamenti specifici d'indirizzo
  Insegnamenti generali

Il Perito in Costruzioni, ambiente e territorio è un tecnico operativo nei settori delle Costruzioni Civili, dell’Ambiente e del Territorio attraverso i metodi di Rilievo Topografico e di Restituzione Grafica, attraverso la conoscenza, la salvaguardia e lo sviluppo tecnologico dei suddetti settori secondo i principi di eco-sostenibilità rivolti al necessario rinnovato benessere della società civile. Integra competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso degli strumenti informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo (AUTOCAD, programmi avanzati di rilievo topografico), nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali. Approfondisce competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico. Interviene nella Progettazione di costruzioni civili e nell’applicazione delle previsioni della pianificazione territoriale con il rispetto del corretto impatto ambientale, dei principi di eco-sostenibilità e del risparmio energetico, nella Direzione dei Lavori e nell’organizzazione dei cantieri; sovrintende e collabora alla messa in opera di impianti tecnici negli edifici civili ed industriali e di infrastrutture territoriali, quali acquedotti, fognature e strade; effettua perizie tecnico-legali, estimative di immobili e terreni nonché frazionamenti ed accatastamenti, il tutto garantendo l’applicazione delle norme vigenti, con particolare riguardo a quelle Antisismiche e sulla Sicurezza nei cantieri e negli ambienti di lavoro ed alle norme che interessano l’ambito generale della Protezione Civile.

Eventi "Corso CAT"
clicca qui per leggere l'articolo19-05-2023 - Sulla via dell'acqua a Perugia alla scoperta della storia e dell'architettura del territorio
(clicca qui per leggere)

28-03-2023 - 4^ Convegno sulla sostenibilità ambientale delle costruzioni
(clicca qui per leggere)

24-03-2023 - Galleria Nazionale dell'Umbria: Il meglio Maestro d'Italia
(clicca qui per leggere)

17-03-2023 - Seminario
(clicca qui per leggere)

06-02-2023 - Cantieri in Efficienza per Geometri di Eccellenza
(clicca qui per leggere)

31-01-2023 - Visita ai cantieri della Metro C di Roma
(clicca qui per leggere)

20-12-2022 - Vajont 9 ottobre ’63 – Orazione civile
(clicca qui per leggere)

05-12-2022 - 3^ Convegno sul tema 'Salute e sicurezza nei cantieri edili, il teatro salva la vita'
(clicca qui per leggere)

18-11-2022 - Visita Aziendale PMI DAY 2022
(clicca qui per leggere)

21-06-2022 - Alla scoperta dell'Arte nel territorio in Umbria
(clicca qui per leggere)

17-06-2022 - PON imprenditorialità
(clicca qui per leggere)

07-05-2022 - Gara nazionale Geometri CAT - Cuneo 3 e 4 maggio
(clicca qui per leggere)

05-05-2022 - 4A CAT in visita ai cantieri di Norcia
(clicca qui per leggere)

25-02-2022 - 5A CAT e 5A TEC mettono in “cantiere” una nuova esperienza
(clicca qui per leggere)

23-02-2022 - 2^ Convegno per la sostenibilità ambientale delle costruzioni sul tema laterizio
(clicca qui per leggere)

17-01-2022 - NODO STRADALE DI PERUGIA: I GEOMETRI DELL’ITET CAPITINI DISCUTONO DI VIABILITÀ
(clicca qui per leggere)

09-12-2021 - Cantieri sicuri cantieri futuri
(clicca qui per leggere)

24-11-2021 - NUOVA VIABILITA IN USCITA DALL'ISTITUTO
(clicca qui per leggere)

24-11-2021 - 1^ Convegno sulla sostenibilità ambientale delle costruzioni
(clicca qui per leggere)

12-11-2021 - I GEOMETRI CAT-TEC VISITANO I CANTIERI DI NORCIA
(clicca qui per leggere)

07-02-2020 - I geometri visitano la FONDAZIONE RENZO PIANO (GENOVA)
(clicca qui per leggere)

13-11-2019 - IL RILIEVO DEL COSTRUITO STORICO
(clicca qui per leggere)

29-04-2019 - VISITE AZIENDALI ITET: L.A. COSTANTINI SISTEMA LEGNO
(clicca qui per leggere)

01-12-2018 - IL CORSO CAT ALLA COLACEM
(clicca qui per leggere)

25-05-2016 - Dimostrazione teorica e pratica di pilotaggio di droni
(clicca qui per leggere)

10-11-2015 - Costruzioni Ambiente e Territorio
(clicca qui per leggere)

13-11-2013 - Lezione di Topografia
(clicca qui per leggere)

Rassegna stampa "Corso CAT"

16-12-2022 - IL MESSAGGERO UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Edilizia e sicurezza, il teatro formazione contro gli incidenti

15-12-2022 - INAIL.IT clicca qui per leggere l'articolo

Sicurezza nei cantieri: sul palco a Perugia “Il teatro salva la vita”
All’Itet Aldo Capitini è andato in scena lo spettacolo prodotto da Inail Umbria, Cesf e Tesef per sensibilizzare gli studenti alla cultura della prevenzione

15-12-2022 - LA NAZIONE clicca qui per leggere l'articolo

Al Capitini “Il teatro salva la vita!“ La sicurezza sul lavoro fa scuola

15-12-2022 - LA NAZIONE clicca qui per leggere l'articolo

Al Capitini “Il teatro salva la vita!“ La sicurezza sul lavoro fa scuola

15-12-2022 - UMBRIA24 clicca qui per leggere l'articolo

‘Che cantiere è se nessuno canta’: il tema degli infortuni sul lavoro va in scena 
Iniziativa dell’istituto tecnico Aldo Capitini, lo spettacolo: ‘Il teatro salva la vita’

14-12-2022 - IT.GEOSNEWS.COM/ clicca qui per leggere l'articolo

"Il Teatro salva la vita" al Capitini va in scena la sicurezza sul lavoro
INAIL, CESF e Tesef scelgono il teatro di Stefano de Majo per spiegare agli studenti la sicurezza sul lavoro. Per i "Mercoledi dei Geometri" la sicurezza nei cantieri. Leggi la notizia integrale su: Perugia Today 

14-12-2022 - PERUGIA TODAY clicca qui per leggere l'articolo

"Il Teatro salva la vita" al Capitini va in scena la sicurezza sul lavoro

20-11-2022 - UMBRIA JOURNAL clicca qui per leggere l'articolo

Perugia, al Capitini, si guarda allo studio delle costruzioni sostenibili

18-11-2022 - UMBRIANEWS clicca qui per leggere l'articolo

A scuola per diventare geometra - ITET 'Capitini' - Perugia

17-11-2022 - TELEAMBIENTE clicca qui per leggere l'articolo

Perugia, all’ITET Capitini si studiano le costruzioni sostenibili

15-11-2022 - PERUGIA TODAY clicca qui per leggere l'articolo

All'ITET Capitini di Perugia l'attenzione è allo studio delle costruzioni sostenibili
Progetto della scuola nell’ambito del corso CAT (Costruzioni ambiente territorio, ex Geometri). Il vicesindaco Tuteri e i geometri del Collegio di Perugia in visita all’istituto scolastico

30-04-2022 - IL MESSAGGERO clicca qui per leggere l'articolo

Geometri, gli studenti in gara: Capitini a Cuneo con Gloria Zerini

23-02-2022 - LA NAZIONE clicca qui per leggere l'articolo

Costruire sì, ma con criterio. La rivoluzione green è di casa.

17-01-2022 - CORRIERE DELL'UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Il progetto del Nodo di Collestrada diventa materia di studio al Capitini. Due lezioni-incontro con i rappresentanti dei comitati pro e contro 

04-12-2021 - IL MESSAGGERO clicca qui per leggere l'articolo

Viale Centova, così più sicura

28-11-2021 - CORRIERE DELL'UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Al Capitini: Costruzioni, convegno sostenibilità ambientale

15-01-2021 - TGR UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Geometri cercasi

25-01-2017 - UMBRIA DOMANI clicca qui per leggere l'articolo

Perugia, convegno al Capitini sulla convivenza con i fenomeni sismici

24-01-2017 - UMBRIA JOURNAL clicca qui per leggere l'articolo

Gli studenti Cat futuri geometri si rapportano con la gestione dei sismi

23-01-2017 - AGENPARL clicca qui per leggere l'articolo

Terremoto, i geometri a confronto su prevenzione e gestione evento

23-01-2017 - LA VOCE DEL TERRITORIO clicca qui per leggere l'articolo

Terremoto, i geometri fanno il punto sulla gestione dell’evento e la prevenzione 

23-01-2017 - TUORO-SUL-TRASIMENO clicca qui per leggere l'articolo

Perugia, i geometri fanno il punto al Capitini sulla prevenzione degli eventi sismici

23-01-2017 - UMBRIA CRONACA clicca qui per leggere l'articolo

A PERUGIA I FUTURI GEOMETRI SI RAPPORTANO CON LA GESTIONE DEI SISMI

23-01-2017 - UMBRIA DOMANI clicca qui per leggere l'articolo

Perugia, i geometri fanno il punto al Capitini sulla prevenzione degli eventi sismici

09-12-2016 - TGR UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Intervista ai ragazzi del 2 CAT e alla prof Roberta Pigliapoco che hanno realizzato il progetto "NON SOLO PER GIOCO".

09-12-2016 - TGR UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Intervista ai ragazzi del 2 CAT e alla prof Roberta Pigliapoco che hanno realizzato il progetto "NON SOLO PER GIOCO".

09-12-2016 - TGR UMBRIA clicca qui per leggere l'articolo

Intervista ai ragazzi del 2 CAT e alla prof Roberta Pigliapoco che hanno realizzato il progetto "NON SOLO PER GIOCO".

01-09-2016 - CORRIERE DELLA SERA clicca qui per leggere l'articolo
Nel Paese complicato torna il geometra - Indispensabile per interpretare norme e muoversi nella burocrazia: un lavoro in ascesa
Progetti "Corso CAT"
15-10-2022 - Biblioteca
#IOLEGGOPERCHE' - EDIZIONE 2022

clicca qui per leggere il progetto
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 1° - EVOLUZIONE DELLA COSCIENZA DEMOCRATICA NEL CORSO DEL TEMPO

clicca qui per leggere il progetto
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 3° - OBIETTIVO 10 AGENDA 2030 - RIDURRE LE DISEGUAGLIANZE: IL POTERE DELL’ISTRUZIONE PER RIDURRE/SCONFIGGERE LE DISEGUAGLIANZE

clicca qui per leggere il progetto
01-09-2022 - Educazione Civica
CLASSI 4° - OBIETTIVO 8 AGENDA 2030 - LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

clicca qui per leggere il progetto
01-06-2021 - PON
ALLA SCOPERTA DELL'ARTE NEL TERRITORIO UMBRO

clicca qui per leggere il progetto
01-09-2021 - Educazione Civica
CLASSI 2° - OBIETTIVO 16, AGENDA 2030: PACE, GIUSTIZIA E ISTITUZIONI SOLIDE

clicca qui per leggere il progetto
21-03-2022 - Bandi Erasmus
CORSI DI INGLESE LIVELLO B1

clicca qui per leggere il progetto
24-11-2021 - Corso CAT
IL MERCOLEDÌ DEI GEOMETRI

clicca qui per leggere il progetto
17-01-2022 - Corso CAT
NODO STRADALE DI PERUGIA: I GEOMETRI DELL’ITET CAPITINI DISCUTONO DI VIABILITÀ

clicca qui per leggere il progetto
01-09-2020 - Corso CAT
NUOVA VIABILITA IN USCITA DALL'ISTITUTO

clicca qui per leggere il progetto


Licenza Creative Commons Questa opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia | Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali | web master: web@itetcapitini.edu.it | Tempo di caricamento 0.16 - Last update 15-05-2023