Si è concluso oggi il progetto JA Impresa in azione 2023 con la vendita finale del prodotto.
I ragazzi della mini impresa hanno realizzato un segnalibro fatto a mano a cui hanno abbinato dei semi di trifoglio rosso.
Il team apiamoja ha svolto più di 40 ore di attività fuori aula lavorando con impegno costante per un intero anno scolastico.
Nel ringraziare tutti per la partecipazione ed il sostegno ricevuto, ricorda che parteciperà alle audizioni interregionali mercoledì 24 maggio, per il Campionato di Imprenditorialità 2023.
Martedì 23 maggio 2023 la classe 4A SIA e le studentesse Sara Altrui ed Elisa Mariotti della 5A SIA parteciperanno all’evento organizzato dall’ANM, unitamente alla Procura Generale, alla Corte d’Appello ed all’Ufficio scolastico regionale e con il Patrocinio del Comune di Perugia, per ricordare il magistrato simbolo della lotta alla mafia, per riflettere sul significato del concetto di legalità e sull’importanza del rispetto delle regole.
Congratulazioni a Tommaso Viti, classe 4BAFM, che si è classificato al 3^ posto alla Gara Nazionale AFM svoltasi il 13 e 14 aprile all'Istituto Marco Minghetti di Legnago (Verona). Siamo felici per Tommaso, per la sua classe e per tutti i docenti che lo hanno accompagnato nel suo lavoro caratterizzato da perseveranza e tenacia. Tommaso ha sostenuto con competenza e sicurezza le prove di Economia Aziendale, Diritto ed Economia politica, Inglese.
Un ringraziamento speciale alle proff.sse Antonella Baci Paci (Economia Aziendale), Maria Pia Scalabrini Spazzoni (Discipline giuridiche) e Maria Gabriella Ferretti (Inglese).
Complimenti agli studenti Riccardo Prelati (2B AFM) e Irene Cocco (1A Tur), reduci dalle finali nazionali dei Giochi matematici del Mediterraneo che si sono svolte domenica 14 Maggio all'Università degli Studi di Palermo. In gara tra 900 studenti, sui 270.000 iniziali, Riccardo e Irene hanno preso parte alla gara nazionale dopo aver vinto la finale d'area nella loro categoria, a marzo. Oltre a ottenere un ottimo risultato, i due studenti hanno vissuto un'esperienza gratificante e ricca di emozione.
Bravi ragazzi!
L’alunna Matilde Alunni Guiducci della classe 4A RIM ha partecipato alla gara nazionale del corso RIM. L'evento si è svolto presso l’IIS Polo Tecnico Professionale di Lugo di Romagna nei giorni 8 e 9 maggio 2023. Matilde ha svolto le prove di Economia Aziendale, Diritto, Relazioni Internazionali, Inglese e Spagnolo. Complimenti alla nostra studentessa per l’impegno e la partecipazione!
La gara è stata anche occasione di confronto e di condivisione con ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia, a pochi giorni di distanza dalla incredibile alluvione che ha poi colpito la città che li ha ospitati.
Ai docenti organizzatori della gara e a tutta la comunità scolastica va il nostro pensiero e la nostra ammirazione per il coraggio e la tenacia con la quale stanno affrontando questo terribile momento.
Al Capitini di Perugia la storia di Adriano Olivetti e della incredibile avventura che portò alla nascita del primo personal computer della storia... una occasione persa nella storia imprenditoriale italiana.
Nel servizio di Pietro Cuccaro le parole di Antonio Cornacchione, che ha portato in scena lo spettacolo, organizzato dal Capitini e dalla Confcommercio dell'Umbria.
Giovedì 20 aprile, presso l'Auditorium Capitini, un folto pubblico ha ascoltato la vera storia della D.E.O. raccontata da uno che non c’era, che sarebbe diventato impiegato Olivetti dopo e Cornacchione poi. “Durante gli anni impiegatizi passati alla Olivetti ho sentito favoleggiare a lungo della sua Divisione Elettronica e dei giovanissimi ricercatori coordinati da Tchou. La voce più insistente era quella che li voleva tutti matti, una via di mezzo tra Archimede Pitagorico e Jim Morrison! Ho fatto le mie ricerche: sì, lo erano!” Cornacchione ripercorre la storia della D.E.O., dagli entusiasmanti anni di Barbaricina fino ad arrivare alla situazione attuale frutto delle varie ristrutturazioni aziendali degli anni passati. Alcuni rami sono vivi e vegeti e addirittura rilanciati nel campo informatico, altri sono morti o finiti in mani poco onorevoli …
Festa in piazza etanti selfie con la coppa dell'eurovolley
Gli istituti economici fanno rete con i commercialisti
La scuola guarda al lavoro Sos Ragionieri, i Tecnici in rete con i commercialisti
Presentata la Rete provinciale degli Istituti tecnici economici
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità - ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.