Il giorno 31 gennaio le classi 4A CAT, 4A TEC e 5A CAT sono state invitate a visitare i cantieri della Metro C di Roma, in via dei Fori Imperiali, al Colosseo. L’educazione alla sicurezza, unita all’arte della storia del nostro Paese sono i pilastri per costruire i geometri del Domani. I docenti accompagnatori: Alessandro Petrozzi, Vesna Milosevic, Biagio Iervolino, Lucia Susta, Alberto Tosti e Andrea Burini.
Su iniziativa di alcune studentesse e studenti, a partire da mercoledì 8 febbraio prenderà avvio il Gruppo di Lettura (GdL) che si terrà con cadenza mensile il mercoledì alle ore 14:30 presso la biblioteca del nostro Istituto.
Un Gruppo di Lettura (GdL) è formato da lettrici e lettori che leggono in autonomia un libro scelto in comune. La lettura viene poi condivisa durante l’incontro mensile: si parla del libro, se ne approfondiscono i temi, si condividono le emozioni provate e le proprie opinioni.
Il GdL valorizza la lettura e la discussione come strumento di apertura agli altri e di dialogo tra diverse interpretazioni, è un’occasione per socializzare e mettersi in gioco nelle relazioni interpersonali e può sicuramente essere un’esperienza edificante per entrare nell’ottica di comunità, all’insegna di un rapporto letterario e umano costruttivo./p>
I libri che vedete nella foto non si sono persi, sono solo liberi perchè sono entrati nel Bookcrossing!
Bookcrossing significa condivisione di libri, significa leggere un libro e poi decidere di abbandonarlo, per permettere ad altri di leggerlo, di provare emozioni... L'intenzione è quella di condividere un libro con il mondo, liberandolo: è il modo che una persona ha per offrire a tanti l'occasione di arricchirsi delle stesse o di altre emozioni.
Ogni giovedì, dalle ore 11:00 alle ore 12:00 sarà possibile consegnare i libri agli studenti incaricati del Bookcrossing presenti nella Biblioteca d’Istituto.
Per Excelsior Capitini garantisce occupabilità. In base a dati citati dal Ministero dell'Istruzione
Post diploma e sbocchi professionali. All'ITET Capitini l'occupabilità è al top
Giovani e lavoro, in tre mesi quasi 15mila assunzioni previste. In Umbria cresce la richiesta di diplomati agli istituti tecnici, al top i ragionieri
Giovani e lavoro, in appena tre mesi 15mila assunzioni
Giovani e lavoro, in tre mesi quasi 15mila assunzioni previste. In Umbria cresce la richiesta di diplomati agli istituti tecnici, al top i ragionieri
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.