Il progetto “STAY IN UMBRIA: Smart Tourism Against Youth unemployment in Umbria”, è stato identificato come buona prassi del Programma Erasmus+.
Una volta selezionata, la candidatura è stata contrassegnata come buona prassi nella Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ (EPRP), database europeo on line di tutte le iniziative finanziate in Erasmus+.
La promozione del progetto è stata, anche, effettuata attraverso il sito nazionale del programma Erasmus+ erasmusplus.it.
I ragazzi e le ragazze dell’ITET A.Capitini di Perugia hanno presentato il lavoro finale del PCTO, svolto con i tutor della filiale Bankitalia, approfondendo il tema delle monete e degli strumenti alternativi al contante CyberSecurity.
(da Twitter)
8 marzo in Provincia – Presentati i risultati del progetto "Donne e diritti negati" - Protagonisti nella sala del Consiglio ragazze e ragazzi di quattro scuole del territorio
Per Excelsior Capitini garantisce occupabilità. In base a dati citati dal Ministero dell'Istruzione
Giovani e lavoro, in tre mesi quasi 15mila assunzioni previste. In Umbria cresce la richiesta di diplomati agli istituti tecnici, al top i ragionieri
Giovani e lavoro, in tre mesi quasi 15mila assunzioni previste. In Umbria cresce la richiesta di diplomati agli istituti tecnici, al top i ragionieri
Per Excelsior Capitini garantisce occupabilità. In base a dati citati dal Ministero dell'Istruzione
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.