I giorni 12 e 14 aprile, le classi Terze degli indirizzi economici parteciperanno all’incontro “I servizi comunali per la nascita dell’impresa”, organizzato in collaborazione con il Comune di Perugia, U.O. Area servizi alle Imprese, Attività culturali, Servizi e Turismo.
Giovedì 15 aprile 2021, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà il webinar “Professione Preparatore Atletico” con il dott. Filippo Sdringola, Preparatore Atletico F.I.G.C. professionista, Docente alla facoltà di Scienze Motorie ed attualmente tesserato con la società Inter F.C. Milano.
Saranno affrontati i seguenti argomenti: organizzazione del lavoro da parte di uno Staff Tecnico Professionista, teoria dell'allenamento (organizzazione e programmazione allenamenti, monitoraggio del lavoro atletico), personalizzazione e cura dei dettagli nel lavoro tecnico e atletico, differenze di genere nello sport.
Il 15-04-2021 si svolgerà una sessione ECDL straordinaria in presenza. E'possibile effettuare le prenotazioni.
Vista l’ordinanza della Presidente della Regione Umbria n. 27 pubblicata in data odierna, si conferma da mercoledì 7 a sabato 10 aprile la didattica a distanza (DAD) per tutte le classi, secondo le modalità e le regole a tutti note.
Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) potranno proseguire in presenza gli interventi individualizzati a loro specificamente indirizzati.
Sono invece sospese le attività di laboratorio in presenza.
La circolare relativa alla ripresa delle lezioni in presenza (docenti n. 416, alunni n.300 del 2 aprile) e quelle ad essa collegate (nuove regole ricreazione e nuove mappe di Istituto) sono da intendersi applicabili a partire da lunedì 12 aprile, con il ritorno in presenza delle classi del gruppo A.
La sessione ECDL del 25-03-2021 si svolgerà regolarmente in presenza.
Sabato 6 marzo 2021, Giornata europea dei Giusti.
5 alberi per 5 persone che si sono spese per il bene.
Perchè ricordarli?
Benzior Dinur, 12 maggio 1953 “... perchè hanno salvato nei nostri cuori la speranza nell’uomo in quanto tale e hanno saputo ascoltare dentro di sé quella universale essenza umana che è un elemento cruciale per la sicurezza di ogni popolo come di ogni persona.”
Joan Baez, don Peppe Diana, Maria Montessori, Luis Sepulveda, e Carlo Urbani avranno il loro albero dedicato nel Giardino dei Giusti di San Matteo degli Armeni, Perugia.
Vista l’ordinanza della Presidente della Regione Umbria del 19 febbraio n. 17, si conferma per la settimana dal 22 al 27 febbraio la didattica a distanza (DAD) per tutte le classi, secondo le modalità e le regole a tutti note.
Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) potranno proseguire in presenza gli interventi individualizzati a loro specificamente indirizzati.
Sono invece sospese le attività di laboratorio in presenza.
ATTIVITÀ | PERIODO |
Dal 15 al 20 febbraio | |
Attività didattiche ordinarie | D A D |
Laboratori (in ordinamento) | D A D |
Alunni con BES | In presenza se richiesto |
Ricevimento pubblico in segreteria | Per appuntamento, solo per casi indifferibili |
(CIRCOLARE DOCENTI N. 335 - CIRCOLARE ALUNNI N. 238 - CIRCOLARE ATA N. 138)
Si comunica a tutti i destinatari della presente che, visto il combinato disposto dell’ordinanza del Sindaco di Perugia n. 106 del 1 febbraio, dell’ordinanza della Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 6 febbraio e del DPCM del 14 gennaio 2021, le attività della scuola si svolgeranno secondo quanto riportato nel quadro seguente:
ATTIVITÀ | PERIODO | |
Dal 2 al 14 febbraio 2021 | Dal 15 al 21 febbraio
| |
Attività didattiche ordinarie
| D A D | |
Laboratori (in ordinamento)
| D A D
| In presenza se richiesto dal docente
|
Alunni con BES
| In presenza se richiesto | |
| ||
Ricevimento pubblico in segreteria
| Per appuntamento, solo per casi indifferibili |
In osservanza della normativa relativa al contrasto della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (Coronavirus) e al fine di garantire all’utenza la massima disponibilità, si comunica che
gli uffici sono APERTI al pubblico su appuntamento
da fissare attraverso il centralino della scuola ai numeri +39 075 5000001 o +39 075 5000002.
Le segreterie sono a disposizione di tutti gli interessati dalle 8:00 alle 13:30, dal lunedì al sabato. Per contattare la segreteria utilizzare il centralino telefonico o gli indirizzi di posta elettronica di seguito elencati:
DIRIGENTE SCOLASTICO e protocollo | pgtd11000q@istruzione.it |
Ufficio VICEPRESIDENZA | vice@itetcapitini.edu.it |
DIRETTORE dei servizi generali e amministrativi | dsga@itetcapitini.edu.it |
Segreteria AMMINISTRATIVA | amministrazione@itetcapitini.edu.it |
Segreteria DIDATTICA | didattica@itetcapitini.edu.it |
Segreteria del PERSONALE | personale@itetcapitini.edu.it |
Ufficio TECNICO | ufficiotecnico@itetperugia.org |
WEB MASTER | web@itetcapitini.edu.it |
Ufficio STAMPA | ufficiostampa@itetcapitini.edu.it |
TEST CENTER ECDL | ecdl@itetcapitini.edu.it |
BIBLIOTECA | biblioteca@itetperugia.org |
Da lunedì 1 a sabato 6 febbraio 2021 sarà svolta la "Settimana dell'Impresa e del Lavoro", come da circolare alunni n.176. Le attività si svolgeranno in presenza al mattino e a distanza nel pomeriggio, come da programmi allegati alla presente.
Gli allievi lavoreranno, oltre che con il proprio docente di Economia Aziendale, con il coordinatore regionale di Junior Achievement Italia Emanuele Morciano, al fine di costruire nuove idee di impresa ed elaborare uno strumento innovativo di pianificazione aziendale quale il Business Model Canvas. Durante la settimana interverranno in qualità di mentor anche dirigenti appartenenti AIDP - Associazione Italiana per la Direzione del Personale_gruppo Umbria e, per il corso SIA, esperti di ITS Umbria Academy. In merito all'iniziativa si precisa che:
Classe Aula Team 1 Aula Team 2 Aula Team 3 Aula Team 4 Aula Team 5 5AAFM 5AAFM 3ACAT 2CAFM 5BAFM 5BAFM 2ASPORT 2BSPORT 5ARIM 5ARIM AULA SDOPP 2BAFM 2DAFM 2EAFM 5ASIA 5ASIA 4ASIA 2AAFM 5BSIA 5BSIA 4AAFM 4ASPORT 4BSPORT
In base alle ultime disposizioni normative e in conformità alla delibera del Consiglio di Istituto, assunta nella seduta del 29 dicembre u.s., che ha adottato il criterio di riservare le lezioni in presenza nel primo periodo alle classi di nuova formazione e alle quinte, si comunica la riorganizzazione delle attività didattiche disponendo la seguente articolazione delle lezioni al fine di garantire per il primo periodo (dal 25 gennaio al 6 febbraio 2021) la presenza a scuola del 50% degli alunni:
CLASSI PRIME | TUTTE | |||||
CLASSI TERZE | 3AAFM | 3BAFM | 3ATUR | 3BTUR | 3CTUR | 3ASIA |
3BSIA | 3ARIM | 3BRIM | ||||
CLASSI SECONDE | 2ACAT – 2BCAT | |||||
CLASSI QUINTE | 5AAFM | 5BAFM | 5ATUR | 5ASIA | 5ARIM | 5BSIA |
CLASSI TERZE | 3 A CAT | 3AQUAD | 3ASPOR | 3BSPOR | ||
CLASSI QUARTE | TUTTE | |||||
CLASSI SECONDE | 2AAFM | 2BAFM | 2CAFM | 2DAFM | 2EAFM | 2ASPOR |
2BSPOR | 2ATUR | 2BTUR | ||||
CLASSI QUINTE | 5ACAT | 5ATEC |
Da lunedì 8 febbraio si riprenderà ad alternare le classi, articolando lezioni in presenza per il 50% degli studenti (GRUPPO 2) e in DAD per il restante 50% (GRUPPO 1), secondo un calendario che verrà comunicato con apposita circolare e che potrà tener conto di eventuali nuove disposizioni normative collegate all’andamento della curva dei contagi da COVID-19. Seguirà ulteriore comunicazione con le indicazioni per lo svolgimento delle ricreazioni dal 25 gennaio per le classi presenti a scuola.
Vista la riorganizzazione delle attività didattiche con il 50% degli alunni in presenza, si specifica quanto segue:
Pertanto i docenti delle classi del triennio delle discipline per cui sono previste in ordinamento ore di laboratorio potranno, previa comunicazione alla classe ed alla Vicepresidenza, svolgere le ore di laboratorio a scuola.
(CIRCOLARE DOCENTI N. 270 e 273 - CIRCOLARE ALUNNI N. 193 - CIRCOLARE ATA N. 115)
CapiTeam1 è la squadra vincitrice del Civic Hackathon 2021 “Hackforinclusion” per la sfida dal titolo “Come usiamo le parole online? Stare in rete da protagonisti capaci e creativi per contrastare gli attacchi di odio”.
I componenti del team, risultato vincente su 20 squadre in gara, sono Jasmin e Sofia della classe 3° Quadriennale, Giulia e Luisa della classe 4° RIM ed Alessandro della classe 4° A Sport e hanno visto nella prof.ssa Silvana Micillo la loro tutor.
La squadra ha creato una doppia campagna di sensibilizzazione che si svilupperà online e offline.
#HatePotion racconterà online testimonianze reali di odio e di riscatto; #HateBan, offline, è invece la campagna che prevede la realizzazione di un gioco da tavolo la cui finalità, attraverso una modalità ludica, sarà di far riflettere sul significato e il peso delle parole, spesso usate in modo improprio. La squadra ha vinto un finaziamento di 2.250 euro con cui realizzare e divulgare la sua campagna professionale.
La tappa finale del progetto sarà un campus internazionale dove le squadre vincitrici dei 4 paesi partner potranno incontrarsi e confrontarsi sui temi del progetto.
Complimenti alla squadra dell’ITET Aldo Capitini di Perugia!
Sulla base dell'Ordinanza della Presidente della Giunta Regionale dell'Umbria, n. 3 dell'8 gennaio 2021, a decorrere dal giorno 11 gennaio e fino al giorno 23 gennaio 2021 le attività scolastiche e didattiche del nostro Istituto si svolgeranno con modalità a distanza.
Pertanto nel periodo sopra indicato le lezioni continueranno a svolgersi a distanza (DAD) per tutte le classi dell'Istituto. Resta comunque salva la possibilità di svolgere attività didattica in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori e per attività specifiche programmate per alunni con BES.
I docenti delle classi del triennio delle discipline per cui sono previste in ordinamento ore di laboratorio potranno, previa comunicazione alla classe ed alla vicepresidenza, svolgere le ore di laboratorio a scuola.Pertanto, nel pieno rispetto del calendario scolastico regionale, nei giorni 7, 8 e 9 gennaio le lezioni si svolgeranno ancora a distanza (DAD) per tutte le classi dell’Istituto.
Si ricorda infine che l’orario di classi e docenti in vigore dal 7 gennaio è quello pubblicato con circolare docenti n. 246 e alunni n. 175 del 19 dicembre.Per informazioni sui corsi è possibile contattare la scuola al numero 075 5000001 o inviare una mail all'indirizzo (didattica@itetcapitini.edu.it) o cliccare: Le nostre attività |
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO TECNOLOGICO "Aldo Capitini"
Orari di apertura al pubblico della segreteria didattica:
La segreteria è APERTA al pubblico dal lunedi' al sabato dalle 8:00 alle 13:30, su appuntamento da fissare attraverso il centralino della Scuola o attraverso messaggi e-mail. L’accesso agli uffici della Scuola potrà avvenire solo in casi indifferibili.
Informazioni: info@itetcapitini.edu.it
Ricerca
Dichiarazione di accessibilità
ITET 'ALDO CAPITINI' si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.